



Amo viaggiare. Perché penso che il viaggio non sia semplicemente uno spazio fra andare e tornare. Penso che il viaggio sia un movimento dell’anima che attraversa curiosità, attesa, scoperta, meraviglia, ricordo… Ogni viaggio fa di noi quello che siamo.
E c’è una forza, un impulso, un bisogno genetico che ci attrae verso un nuovo dove. È stato da poco scoperto, in codice si chiama DRD4-7R ed è stato subito rinominato come il gene della Wanderlust. Ecco perché viaggiamo.
Questa è la mia Wanderlust. Un certo modo di intendere il senso del viaggio, che ho scelto di condividere con tutti quelli che vogliono trasformare una vacanza in un’esperienza.
Quando chiedevo ad altri di organizzare i miei viaggi cercavo emozioni ma trovavo solo programmi, itinerari, tariffe, preventivo, documenti...cose così, dettagli logistici senza approfondimento né cura né tracce da seguire per vivere l’esperienza che volevo.
E ho così cominciato ad organizzare da sola i miei viaggi.
Poi un giorno mi sono chiesta: perché non farlo anche per gli altri come me?
Così è nata Wanderlust. Sono una travel designer. Progetto esperienze di viaggio uniche e personalizzate.
Insieme a te.
Disegno le mappe dei viaggi che sono già dentro di te. Anche se forse ancora non lo sapevi.
Come lo faccio? Parlo con te.
Raccontami che tipo di viaggio o esperienza vuoi fare. E ti risponderò con un’idea fatta di ricerca, costruzione, organizzazione nel minimo dettaglio, prenotazione di tutti gli aspetti (trasferimenti, accomodation, guide, esperienze, percorsi).
Ma non solo.
musica da ascoltare… ti porterò dentro il prologo di una storia che sarai poi tu a continuare una volta che sarai partito.
Una storia tua o una storia che invece vuoi regalare a qualcuno.
Un viaggio non comincia nel momento in cui partiamo né finisce nel momento in cui raggiungiamo la meta. In realtà comincia molto prima e non finisce mai, dato che il nastro dei ricordi continua a scorrerci dentro anche dopo che ci siamo fermati.
E mi piacerebbe la prossima volta farlo per te.
E mi piacerebbe la prossima volta farlo per te.


